Orientamento, Politiche Giovanili e Manifestazioni

Il servizio Orientamento, politiche giovanili e manifestazione è impegnata a progettare, organizzare e realizzare la Manifestazione “ORIENTAMENTI” che si svolge ogni anno a Genova e che rappresenta il momento di incontro, confronto e approfondimento sul tema delle scelte dei giovani per quanto riguarda i loro percorsi scolastici, universitari e lavorativi.
Ad esso sono correlati gli eventi “OM–Tour Liguria”, “OM-Scienza” nell’ambito del Festival della Scienza, “OM-SAILOR – La nave dell’orientamento alle professioni del mare”, “OM – ORIENTAMENTI”, “Forum Internazionale sull’Orientamento Permanente” e “International Career Day”

Il servizio promuove e realizza il progetto di orientamento nelle scuole per gli studenti dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado “progettiamoci il futuro” 

Offre occasioni di formazione per docenti sul tema dell’orientamento e supporto per lo svolgimento delle relative attività, seminari per i genitori finalizzati al supporto al loro ruolo di aiuto alle scelte dei figli in tema di orientamento ed eroga attività specialistiche di orientamento ai giovani e in particolare test tramite l’utilizzo di software specifici.

Il servizio promuove percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro, Formazione Duale, tirocini di orientamento, di inserimento lavorativo, estivi e di inclusione sociale e gestisce le attività istruttorie per il rilascio del visto regionale di ingresso a favore di cittadini stranieri extracomunitari che ai sensi di legge debbano svolgere attività formative in unità produttive in Italia

Promuove e realizza progetti in materia di Servizio Civile Regionale ivi compresa la Misura 6 del Programma Europeo Garanzia Giovani e promuove e realizza progetti in materia di Violenza di Genere, Pari Opportunità, Terzo Settore, Cooperazione Internazionale e Servizi Socioeducativi per la prima infanzia