Alloggio estivo 2023
ALiSEO mette a disposizione n. 90 posti alloggio per gli studenti alloggiati vincitori di borsa di studio per l’anno accademico 2022-2023 per il periodo estivo presso le Residenze Universitarie Milano Terminus e Marinelle e n. 25 posti alloggio presso la residenza Bligny (SV).
In subordine agli studenti di cui sopra e solo in caso di posti vacanti, potranno fare richiesta di alloggio estivo anche gli studenti già alloggiati nelle Residenze di AliSEO nell’anno accademico 2022-2023 in qualità di paganti.
Il periodo estivo di permanenza nelle residenze individuate a tale scopo da Aliseo è compreso tra il 27/07/2023 ed il 12/09/2023 per le Residenze universitarie di Genova e 27/07/2023 ed il 08/09/2023 ( entro le ore 11,30) per la Residenza universitaria di Savona.
Per richiedere l’alloggio estivo è necessario essere in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- essere vincitori di borsa di studio per l’a.a. 2022-2023 (o in caso di posti vacanti anche studenti già alloggiati nelle Residenze di AliSEO nell’anno accademico 2022-2023 in qualità di paganti);
- aver maturato minimo 20 crediti alla data di chiusura del presente bando (nell’anno accademico 2022/2023);
- motivare la propria richiesta in fase di compilazione domanda (frequentare tirocinio anche non obbligatorio, preparare e/o sostenere esami, redigere tesi di laurea, ricerche bibliotecarie estive, ecc).
La permanenza in alloggio è a titolo oneroso alla tariffa forfettaria di € 300,00; le rette dovranno essere corrisposte all’atto dell’ingresso nell’alloggio estivo mediante pagamento su piattaforma PagoPA, accedendo direttamente dallo Sportello Studenti (dal 18/07/2023 al 24/07/2023).
Criteri di assegnazione
I posti alloggio sono assegnati, nei limiti dei posti disponibili sopra citati, con le seguenti priorità:
- studenti borsisti e alloggiati disabili con invalidità pari superiore al 66% e studenti in regime di protezione internazionale;
- studenti con frequenza di tirocini (anche non obbligatori), secondo l’ordine di presentazione delle domande;
- anzianità di anno di iscrizione all’Università degli Studi di Genova o alle Istituzioni AFAM liguri;
- numero di crediti maturati;
- studenti alloggiati paganti a.a. 2022/2023.
Presentazione delle domande
Gli studenti devono presentare richiesta di alloggio estivo, mediante l’apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale di AliSEO www.aliseo.liguria.it.
La domanda deve essere presentata, pena esclusione dal beneficio, via email all’indirizzo di posta elettronica protocollo@aliseo.liguria.it a decorrere dal 12 giugno 2023 ed entro il 30 giugno 2023.
NOTA BENE:
Lo studente deve obbligatoriamente scegliere all’interno della domanda una delle seguenti opzioni:
- domanda di alloggio estivo per frequenza tirocini;
- domanda di alloggio estivo per necessità legate al diritto allo studio;
Si precisa che ad ogni richiesta deve essere necessariamente allegata rispettivamente la seguente documentazione (in formato PDF):
- copia del documento identità in corso di validità (per la carta d’identità si richiede una copia fronte/retro);
- informativa sul trattamento dei dati personali (Allegato 1) debitamente firmata;
- autocertificazione attestante gli esami sostenuti tramite modulo scaricabile da Sportello Unige;
- eventuale iscrizione al tirocinio comprovata dall’Università degli Studi di Genova o dalle Istituzioni AFAM liguri.
In mancanza di uno o più documenti sopra elencati, la domanda non sarà ritenuta valida e non sarà quindi concesso il beneficio.
Per ogni ulteriore informazione, si invitano gli interessati a leggere le disposizioni sull’alloggio estivo 2023.