Aliseo così come disposto dal contratto nazionale ha istituito la possibilità per il proprio personale di attivare lo smart working.

Il lavoro agile (o smart working) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o  parziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività

In relazione all’emergenza COVID-19 i dipendenti possono fare domanda di smart working che verrà concesso dal Direttore Generarle prioritariamente , ove possibile, a quelli domiciliati nelle zone a rischio di cui il DPCM  8 marzo 2020  (Regione Lombardia e nelle province di Modena,Parma,Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia) sino a successiva comunicazione, i dipendenti con figli minori per tutta la durata di chiusura delle scuole, nonché i dipendenti con patologie considerate a rischio.

Il dipendente in smart working deve disporre, presso il proprio domicilio, di tutta la strumentazione tecnologica adeguata a svolgere il proprio  compito e deve poter garantire la reperibilità telefonica nell’orario di servizio;

I dipendenti interessati sono invitati a prendere visione del decreto del direttore generale di Aliseo n.  95 del 9 marzo 2020 che  riporta le indicazioni in merito alla possibilità di richiedere lo smart working, le condizioni di smart working e le modalità per fare istanza.

Entra nell’area Smart Working