F.A.Q.
Sono uno studente e vorrei mangiare in un ristorante universitario: cose devo fare?
- Per poter mangiare presso un ristorante universitario devi avere il badge universitario che ti viene rilasciato dall’Università degli studi di Genova.
https://www.studenti.unige.it/iscrizioni/ritirobadge/
Non ho ancora il badge universitario, posso andare a mangiare in mensa?
Si, ma devi avere un documento che attesti la tua iscrizione all’Unige e potrai pranzare al prezzo pieno (Gastaldi € 5.00; Darsena, Asiago e Brignole € 7,00).
Ho perso il badge universitario
In base all’art 12 delle Disposizioni del Servizio Ristorazione, Aliseo rilascia tessera mensa dietro pagamento di € 10,00 SOLTANTO presentando denuncia di smarrimento.
Per qualsiasi altro motivo non vengono prodotte tessere mensa.
Il badge universitario ha validità presso i centri di ristorazione. Per ottenerlo devi rivolgerti allo sportello studente della tua facoltà.
Per info: https://www.studenti.unige.it/iscrizioni/ritirobadge/
Quanto mi costa mangiare in un ristorante universitario?
Dipende: se sei uno studente vincitore di borsa di studio erogata da Aliseo, hai un pasto gratuito al giorno e il secondo pasto al costo di € 2,00 (se sei uno studente pendolare o fuori sede).
Se non hai la borsa di studio puoi accedere pagando la tariffa piena (€ 5,50 a partire dal 1 Novembre) oppure puoi fare domanda di essere inserito in una fascia di reddito che dipende dal tuo Isee e in questo caso paghi:
– Fascia 1 (Isee fino a euro 24335,00) € 2,50 a pasto
– Fascia 2 (Isee da 24335,00 a 32090,oo) € 4,00 a pasto
Ho fatto domanda di borsa di studio: quanto pago?
La ristorazione è compresa con la domanda di borsa di studio, ma dovrai attendere l’uscita delle graduatorie per poter usufruire della tariffa come borsista.
Con l’uscita della graduatoria provvisoria sarai IDONEO e pagherai 1€ il primo pasto della giornata e 2€ il secondo pasto; con l’uscita della graduatoria definitiva sarai BENEFICIARIO ed avrai diritto giornalmente ad un pasto gratis ed il secondo su pagamento di 2€.
Condizione fondamentale per poter accedere al servizio ristorazione, è che tu sia in possesso del badge universitario (https://www.studenti.unige.it/iscrizioni/ritirobadge/
Tariffa ridotta in base all’ISEE
Dall’1 ottobre, tramite il sito di Aliseo, puoi inoltrare domanda on line per la tariffa ridotta del servizio ristorazione (https://www.aliseo.liguria.it/domande-online/).
NB: per poter usufruire di ogni tipo di tariffa lo studente devi essere in possesso del badge universitario pena il pagamento a prezzo pieno del pasto.
Come faccio a fare domanda di tariffa agevolata per ISEE per la ristorazione?
Devi collegarti al sito di Aliseo e cliccare sul banner “Domande on line“.
Devi essere in possesso di SPID e ISEE.
Compila ogni campo correttamente, inoltra la domanda e dopo alcuni giorni, se tutto è a posto, sarai inserito nel database.
Sono una matricola e ho fatto domanda di borsa di studio: quanto pago?
Fino all’uscita della graduatoria provvisoria puoi pranzare a tariffa piena.
Dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria e fino alla pubblicazione della graduatoria definitiva pagherai il primo pasto a € 1,00 e di un secondo pasto a € 2,00.
Quando verranno pubblicate le graduatorie definitive, se risulterai vincitore avrai il primo pasto gratuito e il secondo pasto a € 2 (per gli studenti pendolari e fuori sede).
Sono uno studente Erasmus. Posso accedere alle mense? Quanto pago?
Come studente Erasmus, puoi consumare un pasto completo pagando € 4,00 per tutta la durata della tua permanenza.
Per attivare tale tariffa devi compilare apposita domanda e inviarla a ristorazione@aliseo.liguria.it allegando certificato di iscrizione con specificato il periodo di permanenza.
Per accedere al servizio ristorazione usufruendo di tale tariffa, devi essere in possesso della tessera universitaria pena il pagamento della cifra massima.
Sono un alloggiato a pagamento. Quanto pago per mangiare presso un ristorante universitario?
Se sei un alloggiato a pagamento presso una residenza di Aliseo, hai la possibilità di usufruire della tariffa di € 100 al mese che ti permette di avere un pranzo al giorno gratuito e il secondo pasto a € 2,00. Puoi fare domanda attraverso il modulo che trovi sul sito di Aliseo.
Puoi sempre mangiare in mensa con le tariffe della ristorazione in base all’ISEE.
Sono un alloggiato a pagamento e ho fatto domanda di tariffa agevolata. Come e quando devo pagare?
La tariffa di € 100,00 dovrà essere versata al momento del pagamento mensile del posto letto. Si precisa che la tariffa di cui sopra può essere ridotta del 50%, solo nel caso che si usufruisce del servizio per una frazione del mese, all’inizio o alla fine del periodo del soggiorno che deve essere comunicato preventivamente.
Sono un dottorando. Quanto pago in mensa?
Per la condizione di Dottorando esiste una tariffa apposita che dà diritto all’accesso al servizio di ristorazione su pagamento di € 4,00 per ogni pasto consumato ed ha una durata per anno solare.
Per attivare tale tariffa devi fare domanda su apposito modulo e allegare il certificato di iscrizione.
Per accedere al servizio ristorazione usufruendo di tale tariffa, devi essere in possesso della tessera universitaria pena il pagamento della cifra massima.
Da cosa è composto un pasto completo?
Il pasto completo è composta da un primo, un secondo con contorno, frutta o dessert e bevanda.
Esiste un pasto ridotto? quanto costa?
Si, gli studenti che sono fuori fascia, cioè che non hanno presentato domanda e non sono borsisti, possono chiedere un pasto ridotto composto da un primo piatto o un secondo piatto con contorno + un supplemento e bevanda (per la mensa di Savona il contorno è a pagamento) al costo di € 4,50 (a partire dal 1 novembre 2023)
Sono un borsista, ho finito il primo anno di università ma non sono riuscito a ottenere i 20 crediti entro il 30 novembre.
Puoi pranzare presso i ristoranti universitari fino al 30 novembre con la tariffa di borsista.
Nel caso in cui non riuscirai a raggiungere i 20 crediti entro la data prevista dovrai rimborsare il costo del pasto che hai usufruito gratuitamente pagando la differenza tra la tariffa da studente fuori fascia e la tariffa da idoneo.
Sono una matricola che ha fatto domanda di borsa di studio. Posso fare anche domanda di inserimento in fascia?
No. Solo se la tua domanda è stata respinta potrai fare domanda di fascia.
Ho provato a fare domanda a tariffa agevolata però ho ricevuto questa messaggio : "studente Debitore non abilitato alla richiesta selezionata". Cosa devo fare?
Risulti debitore verso Aliseo. Fino a quando il debito non sarà saldato non puoi fare nessuna domanda di beneficio. Contatto il nostro ufficio per delucidazioni,
Dove posso trovare le mense universitarie
Trovi tutti i centri di ristorazione e la loro posizione a questo link: https://www.aliseo.liguria.it/ristorazione-e-sport-2/le-mense/