Avviso di mobilità riservato a dirigenti a tempo indeterminato di altra amministrazione, finalizzato a reperire candidature per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n.1 dirigente esperto in diritto allo studio

15 luglio 2022

Si rende noto che con decreto del direttore generale n. 218 del 15/7/2022 è stata approvata la graduatoria definitiva per la selezione di cui all’oggetto.

11 luglio 2022

Si rende noto che con decreto del direttore generale n. 208 del 11/7/2022 è stata nominata la commissione per la selezione di cui all’oggetto.

9 luglio 2022

Si rende noto che con decreto del direttore generale n. 207 del 9/7/2022 sono state  ammesse le domande per la partecipazione all’avviso in oggetto.

8 giugno 2022

Con Decreto del Direttore Generale nr. 175 del giorno 8 giugno 2022 è stata attivata la procedura di mobilità volontaria, riservata a Dirigenti a tempo indeterminato di altra Pubblica Amministrazione, per la ricerca di n. 1 Dirigente a tempo pieno e indeterminato, da destinarsi al Settore Diritto allo Studio.

È attribuito il trattamento economico di cui alla qualifica Dirigenziale, previsto dal vigente C.C.N.L. del personale Dirigente, integrato dall’eventuale assegno per il nucleo familiare e dai ratei della tredicesima mensilità oltre ad eventuale retribuzione di anzianità già in godimento o altre analoghe voci retributive, nonché alla retribuzione di posizione dirigenziale, quantificata in base alla relativa metodologia di valutazione in vigore nell’ente; è altresì prevista la corresponsione di una retribuzione di risultato quantificata in relazione al sistema di misurazione e valutazione della performance adottato da Aliseo.

La figura ricercata dovrà possedere documentate competenze in materia di diritto allo studio , con particolare riferimento alla gestione dei Bandi di concorso per l’attribuzione di benefici economici (borse di studio) e servizi (alloggi e ristorazione) per studenti iscritti a corsi di laurea dell’Università e alle Istituzioni di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM), nonché per l’ erogazione delle borse scolastiche relative al rimborso delle spese di iscrizione e dei contributi di frequenza, delle borse studio – Voucher per l’acquisto di libri di testo, per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai beni e servizi di natura culturale, per l’erogazione delle borse scolastiche relative al rimborso dei libri di testo.

Oltre alle suddette conoscenze e competenze tecniche dovranno essere possedute le seguenti caratteristiche:
– spiccate capacità manageriali;
– autorevolezza e capacità di mediazione;
– capacità di governance e di leadership;
– abilità nello stabilire rapporti interpersonali e nella gestione delle risorse umane;
– orientamento al risultato ed alla soddisfazione dell’utenza.

I dipendenti interessati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti – che devono essere dichiarati ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n. 445/2000:
Requisiti indispensabili da possedere alla data di scadenza per la presentazione delle domande, pena esclusione, per la partecipazione alla selezione:

a) essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea (DL) di cui all’ordinamento previgente al D.M. 3 novembre 1999, n. 509 (lauree del vecchio ordinamento) o laurea magistrale/specialistica equiparata conseguita con il nuovo ordinamento (Decreto interministeriale 9 luglio 2009: “equiparazione tra lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche e lauree magistrali”) in:
– Laurea in Giurisprudenza;
– Laurea in Scienza Politiche;
– Laurea in Economia e Commercio;
b) essere dipendente a tempo indeterminato in qualità di Dirigente presso una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001, con esperienza Dirigenziale per un periodo non inferiore a 5 anni interamente svolta nell’ambito di Enti di Diritto allo studio;
c) aver superato il periodo di prova presso l’ente di appartenenza;
d) godimento dei diritti civili e politici;
e) non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
f) non avere riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la data di scadenza del presente bando né avere procedimenti disciplinari in corso.

Le domande dovranno essere redatte secondo il modello all’uopo predisposto da Aliseo e presentate, entro il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 8 LUGLIO 2022, tramite posta elettronica certificata esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica direzione@pec.aliseo.liguria.it .

A pena di esclusione, la casella di posta elettronica certificata utilizzata per l’invio della domanda dovrà essere personale e quindi intestata nominativamente al candidato.

Alla domanda dovrà essere, inoltre, allegato curriculum vitae in formato europeo e copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Per ogni informazione gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Affari Istituzionale e Giuridica dell’Amministrazione del Personale – tel. 01024911