Si avvisa che il modulo di autocertificazione per l’entrata nelle residenze è stato aggiornato secondo quanto disposto dall’ordinanza del ministero della salute che ha stabilito che coloro che entrano/rientrano in Italia da questi Paesi:

Belgio, Francia, Regno Unito, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna,  dopo soggiorno o anche solo transito (dopo soggiorno o anche solo transito nei 14 giorni precedenti l’ingresso in Italia):

  • presentare un’attestazione di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo;

oppure

  • sottoporsi ad un test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell’arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine, ove possibile, ovvero entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale presso l’azienda sanitaria locale di riferimento. In attesa di sottoporsi al test presso l’azienda sanitaria locale di riferimento si deve osservare l’isolamento fiduciario presso la propria abitazione o dimora.

inoltre devono:

  • comunicare immediatamente il proprio ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio, anche se asintomatici.
  • segnalare con tempestività la situazione all’Autorità sanitaria, in caso di insorgenza di sintomi COVID-19, attraverso i numeri telefonici dedicati e sottoporsi ad isolamento fiduciario at http://www.dadehealth.org/it.

Modulo di autocertificazione per entrare nelle residenze universitarie agg. 8 ottobre

Controlla le disposizioni in vigore per chi entra in Italia